
Scuola dell'Infanzia
Cavalier Ansini
Regolamento
Di seguito l'elenco delle norme organizzative e pratiche della Scuola.
-
L'orario di entrata e di uscita dei bambini va osservato onde evitare l’interruzione delle attività. Si fa presente che i ritardi sistematici creano disguidi per un ordinato svolgimento della vita scolastica.
Le uscite anticipate sistematiche vanno comunicate alla direzione mediante la compilazione di un modulo.
L'orario di uscita è articolato come segue:
- alle 11.45 per coloro che non usufruiscono del servizio mensa
- dalle 13.30 alle 14.00 per coloro che non si fermano il pomeriggio
- dalle 15.00 alle 15.30 per tutti gli altri bambini
-
Servizio mensa: per motivi organizzativi e di ordine, i buoni pasto per il servizio mensa dovranno essere consegnati entro le 9:30, salvo eccezionali emergenze in cui è consentito comunicare la presenza telefonicamente chiedendo all’insegnante di anticipare il buono pasto e di poter condurre a scuola il bambino fuori dall’orario previsto. Il servizio sarà attivo dal 1° ottobre 2014 al 9 giugno 2015.
-
Sicurezza dei minori: al fine di garantire la sicurezza dei bambini, è consentito accompagnarli nei locali della scuola, ma una volta affidati alle maestre, i genitori o chi per loro, lasceranno l’ambiente scolastico per non impedire l’avvio regolare delle attività didattiche. I bambini devono essere prelevati dalla scuola dai rispettivi genitori, in caso questi siano impossibilitati, i bambini possono essere consegnati a una persona maggiorenne da essi delegata. I genitori comunichino alle insegnanti i propri recapiti telefonici (nel caso in cui la scuola debba comunicare con loro) ed eventuali cambi di residenza. Intolleranze alimentari e allergie vanno comunicate. In caso necessitino di sostituzione di alimenti a mensa, va esibita certificazione medica. Inoltre si chiede alla famiglia dei suddetti “con grande cortesia ed intransigenza, di rendersi sempre reperibile”. La somministrazione dei farmaci non compete all’insegnante o al personale della scuola. Non saranno ammessi in classe bambini che presentano sintomi di congiuntivite, tosse acuta o cupa, eruzioni cutanee delle quali non si conosce entità e che non siano certificate dal pediatra come malattie non contagiose. Tutto ciò è necessario per tutelare la salute degli alunni e delle insegnanti.
-
Non possono essere introdotti a scuola alimenti diversi da quelli erogati dal servizio mensa. Qualora i genitori desiderino festeggiare a scuola il compleanno del proprio bambino è obbligatorio utilizzare alimenti confezionati da pasticcerie o forni accompagnati da scontrino fiscale.
-
Assenze: la regolarità della frequenza è premessa necessaria; le assenze vanno giustificate, superati i 5 giorni va esibito il certificato medico (in caso di malattia). Il ritiro dalla scuola nel corso dell’anno scolastico, per seri motivi, va tempestivamente comunicato.
-
Abbigliamento: i bambini devono indossare la tuta della scuola che va acquistata presso l’Emporio Paolucci, rivenditore autorizzato dalla scuola.
-
Comportamento: ogni bambino sarà spronato ad avere cura delle proprie cose. Non è opportuno far portare giochi od oggetti di valore per lo smarrimento dei quali la scuola declina ogni responsabilità.
-
Rappresentanti dei genitori: eletti ai sensi della normativa vigente, svolgono la funzione di raccordo tra scuola e famiglie
-
Incontri Scuola-famiglia: per la sicurezza dei bambini e il corretto svolgimento del lavoro, i genitori non possono colloquiare con le insegnanti in orario scolastico. E’ data possibilità ai genitori di incontrare le insegnanti ogni ultimo giovedì del mese dalle ore 16:00 alle 17:00.
-
Retta: il pagamento è da effettuarsi come scandito nel foglio pagamenti, effettuando i versamenti alla BANCA DI CREDITO COOPERATIVO, c/c 3715/29, sottoscrivendo il nome e cognome dell’alunno.